In molti casi l’inquietudine, i pensieri assillanti, la difficoltà di concentrazione, la difficoltà nel sopportare gli altri sono dovuti ad una dose elevata di ansia e stress che sta influenzando negativamente la tua attitudine a gestire la relazione con te
LEGGI TUTTO →Può succedere che ti senti oppresso da alcuni pensieri negativi martellanti: idee intrusive, ripetitive e involontarie che si insinuano nella tua testa e che non riesci ad evitare. A volte, il pensiero assillante è uno solo, ma ti condiziona pesantemente
LEGGI TUTTO →L’iper-riflessione è una modalità attraverso la quale tendiamo a rimuginare e a ruminare mentalmente. Questi termini sono usati spesso come sinonimi, ma in realtà comportano alcune distinzioni. Rimuginare Con la parola rimuginio mentale, intendiamo il pensare continuo e persistente, per
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO L’ansia è un’emozione, quindi è normale provarla, quando però è eccessiva può influire minando la complicità e l’armonia nella coppia. Questo articolo, che completa il brano “L’ansia nella relazione di coppia”,
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO La relazione di coppia può entrare in crisi per diversi motivi, uno di questi può essere la presenza di un’ansia elevata o comunque oltre il normale livello e frequenza con cui
LEGGI TUTTO →Il Burden è rappresentato da quel carico psicologico e fisico che è sostenuto dai familiari che assistono il proprio congiunto con patologia cronica. PERCHÉ SI PARLA DI BURDEN NEL CAREGIVER FAMILIARE Sono presenti diversi fattori che contribuiscono in modo rilevante
LEGGI TUTTO →Quando proviamo uno stress in modo elevato e/o continuativo, il nostro organismo, per far fronte a tutte le energie di cui necessita, inibisce il sistema immunitario. Questo è un motivo per cui quando siamo stressati tendiamo ad ammalarci maggiormente. Ci
LEGGI TUTTO →Il sopraggiungere di una epidemia di corona virus, divenuta pandemia, che sta contagiando in maniera veloce migliaia di persone alcune delle quali hanno perso la vita, sta attivando angosce e paure vecchie e nuove dentro di noi. Ma come possiamo
LEGGI TUTTO →L’ansia L’ansia è un’emozione spiacevole, accompagnata da un senso di oppressione, agitazione e timore di un possibile male futuro. Quando l’ansia è a livelli normali è molto utile per allertarci, per preoccuparci, per poterci attivare in tempo, per attuare un comportamento
LEGGI TUTTO →Esistono trattamenti psicoterapeutici specifici per lenire l’ansia, alla base c’è la comprensione del meccanismo ansioso specifico della persona e delle motivazioni scatenanti che lo alimentano. Per poter curare l’ansia ci sono una serie di strategie terapeutiche specifiche per ogni tipo di
LEGGI TUTTO →