
Negli articoli collegati ho approfondito che cosa sia l’amore truffaldino e cioè quella relazione in cui l’altra persona afferma di amarti, ma in realtà vuole soltanto soddisfare i propri interessi a tuo discapito.
Interessi che possono riguardare, per esempio: divertirsi a tue spese o tuo malgrado, vendicarsi per essere stato/a lasciato/a (contattandoti sotto mentite spoglie), ottenere denaro.
Sia che la relazione rimanga soltanto online sia che ci si veda di presenza non è affatto semplice capire se l’altro sia sincero o truffaldino, per questo ti ho descritto alcune metodiche che vengono utilizzate per far breccia sul tuo cuore e ottenere più facilmente la tua fiducia (per esempio, lo Zombieing e il rispecchiamento emotivo e comportamentale).
Sempre negli articoli collegati, hai potuto comprendere anche le diverse motivazioni, e quindi interessi, dei truffaldini o delle truffaldine e le scuse che argomentano per ottenere quello che cercano da te.
In questo articolo potrai capire meglio i punti essenziali da seguire quando frequenti qualcuno/a per chat o per email, ma anche quando lo incontri di persona per evitare di entrare dentro una relazione che ti comporterà molto piacere e gratificazione iniziale per poi affossare la tua autostima e, spesso, il tuo portafoglio e farti sentire ancora più sola/o
In generale, quando conosci qualcuno online parti da questi presupposti
- In un rapporto non puoi solo dare anche concretamente e ricevere in cambio solo parole, promesse e speranze.
- Non parlare di te approfondendo anche i contenuti più privati con persone che non conosci di persona o comunque di cui non hai la certezza oggettiva che siano davvero oneste e cristalline. Comunicare le tue entrate economiche, ciò che possiedi, problematiche famigliari, dove abiti e lavori deve essere sempre fatto con molta cautela.
- Se ti ama davvero è sincero/a e trasparente, puoi conoscere la sua famiglia, i suoi amici, frequentare la sua città (vera), andarlo/a a trovare dove lavora, incontrarlo di persona: se ti ama viene pure in capo al mondo per stare con te e non a tue spese!
- Se ti chiede soldi inizia a dubitare fortemente della sua sincerità.
- Non dare per oro colato ogni cosa che dice, neanche chi ti dice di essere.
- Controlla sempre la sua identità e quanto afferma di essere e di fare, in un articolo collegato ti ho dato alcuni consigli per farlo.
- Evita di protrarre troppo a lungo una conoscenza in chat o per email.
- Evita persone che abitano troppo lontano da te, non ha senso iniziare una relazione con una persona che non puoi incontrare facilmente e quindi non puoi conoscere davvero e amare veramente perché non la frequenti di persona.
Spesso ti innamori dell’uomo/donna che hai idealizzato in base ai tuoi bisogni di affetto e a ciò che lui ti dice o di come te lo dice, ma ormai sai che esistono tecniche per coinvolgerti affettivamente perciò usa la testa!
- Ricordati che i/le truffaldini/e fanno leva sulle tue fragilità, sul tuo bisogno di essere amato/a, di avere qualcuno che sia presente nella tua vita quotidianamente.
- Fai attenzione all’utilizzo dei sensi di colpa da parte dell’altro se non fai quello che vuole o se chiedi troppo (di vederlo, di vederlo più spesso, di parlarci direttamente o altro). Generalmente ribaltano la situazione rimproverandoti di essere troppo esigente, troppo infantile, troppo soffocante. In questo modo limiti le tue richieste e loro possono continuare a soggiogarti.
- Attenzione anche ai ricatti. Un loro forte strumento è proprio quello di farti innamorare per poi minacciare di lasciarti o di non potere più venire o vederti così spesso se non fai quanto richiedono.
- La frequenza molto elevata con cui vi sentite diventa per te un apporto davvero importante nella vita; se è un truffaldino o una truffaldina sta contando proprio su questo, sul crearti una certa dipendenza da lui.
- Parlane con le persone a te vicine, confrontanti con chi ti fidi e non temere giudizi che contrastino il tuo ma vivili come un apporto maggiore per poter capire meglio chi hai davanti. Non ti isolare mai!!
- Se non sai a che cosa o a chi credere, se ti senti in difficoltà, rivolgiti ad uno psicologo psicoterapeuta per una consulenza. Potrai parlarne insieme a lui e comprendere meglio le dinamiche che stanno avvenendo per poi fare le tue scelte.
- Quando inizia a chiederti soldi rivolgiti alle forze dell’ordine, puoi contattarli anche online. https://www.commissariatodips.it/
È vietata la riproduzione anche parziale del testo senza il riferimento al titolo dell’articolo e all’autrice.
Questo articolo fa parte di una serie di 5 articoli di approfondimento sul tema dell’amore truffaldino, se ti interessa leggere anche gli altri clicca sui link sottostanti.
L’amore truffaldino: gli scopi nascosti
L’amore truffaldino: Le tipologie di manipolazione
Come riconoscere l’amore truffaldino
Come evitare l’amore fasullo online e la perdita di soldi
Dott.ssa LAURA PEDRINELLI CARRARA
Psicologa, Psicoterapeuta
Studio in Via Marche, 71 a Senigallia (An)
Cell. 347/9471337
www.laurapedrinellicarrara.it