
La malattia è spesso un fulmine a ciel sereno che porta nella vita della persona un cambiamento drastico e prolungato.
Per anni ho lavorato in ospedale, nei reparti oncologici e chirurgici, e mi sono formata in psicologia oncologica e delle patologie organiche gravi aiutando le persone (ammalati e caregiver famigliari) ad affrontare una prova così gravosa e totalizzante come la malattia grave.
I percorsi psicologici e psicoterapeutici che svolgo aiutano la persona ammalata e/o i famigliari a:
- Recuperare le proprie energie psicologiche.
- Sapere come comunicare con i propri famigliari (soprattutto i figli).
- Elaborare il lutto della malattia, perché in quel momento di vita vivono la perdita della salute.
- Avere un supporto costante che li aiuti a superare i diversi gradi del percorso medico-chirugico fino alla ripresa psico-fisica e al ritorno di uno stato di salute.
- A non sentirsi soli in questo momento di vita (spesso ci si sente non compresi dai propri famigliari e amici) e a comprendere come superare i diversi momenti.
Possono interessarti gli articoli
Le angosce collegate all’immagine di sé nella donna operata al seno
Il caregiver famigliare e il senso di colpa
Il vissuto di impotenza nella persona ammalata
Dott.ssa LAURA PEDRINELLI CARRARA
Psicologa, Psicoterapeuta
Studio in Via Marche, 71 a Senigallia (An)
Cell. 347/9471337
www.laurapedrinellicarrara.it