PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO L’ansia può influenzare la nostra respirazione perché quando proviamo questa emozione in maniera elevata tendiamo a inspirare continuamente per l’agitazione che ci innesca; allo stesso tempo, l’espirazione diviene invece molto più
LEGGI TUTTO →Spesso si parla di guardarsi dentro, di mettersi in discussione, di volersi bene, in poche parole si focalizza l’attenzione sul lavorare su di sé a livello psicologico utilizzando l’aiuto di un professionista appositamente preparato. Esistono, però, alcune situazioni in cui
LEGGI TUTTO →Troppo spesso valutiamo l’attività respiratoria come un processo automatico del nostro organismo e quindi perfetto di per sé. In questo modo, non ci rendiamo conto del fatto che certe abitudini viziate o stati emotivi alterati, quali l’ansia, la rabbia e
LEGGI TUTTO →