
Ti capita di sentirti confuso/a, di non sapere che cosa stai provando e perché?
A volte ti senti nervoso/a, agitato/a, in ansia più del solito?
Ti senti non abbastanza capito/a o non abbastanza considerata/o dal partner, dagli amici o da altre persone a cui tieni?
Se in un periodo dove sembra che capitino tutte a te?
Se ti ritrovi anche soltanto in una delle circostanze sopra descritte, probabilmente è il momento di pensare al tuo benessere psico-emotivo.
Il Percorso Benessere Psicologico Colori ed Emozioni ti aiuterà ad esprimere in modo produttivo le tue emozioni, scaricare le emozioni negative, valorizzare quelle positive e migliorare l’armonizzazione emotiva.
Non serve saper disegnare, ti chiederò di esprimere liberamente uno scarabocchio o un disegno psicologico.
Che cosa si intende per disegno psicologico?
Il disegno psicologico è un disegno emozionale, non segue i criteri che tutti conosciamo del disegno classico o di quello artistico.
La persona che attua un disegno psicologico traccia dei segni sul foglio che possono essere di qualsiasi tipo e forma, non ha importanza.
Per questo motivo, se voglio disegnare una persona, posso fare anche soltanto un cerchio con delle aste per formare il resto del corpo, andrà comunque bene. L’importante sarà sapere chi è quella persona e che cosa esprime per me.
Se voglio disegnare il mare, posso fare anche soltanto due righe morbide per simboleggiare le onde.
Non interessa la bellezza del disegno, perché non è un disegno vero e proprio che dovrai fare,
l’interesse riguarderà ciò che quei segni fatti sul foglio significano per la te.
Per questo motivo, tutti possono fare disegni psicologici, non serve una preparazione, ma soltanto il desiderio di fare, di provare.
Ti basteranno le tue emozioni, la volontà di accogliere le sensazioni che proverai, un foglio e alcuni colori!
La funzionalità dei colori
I colori sono collegati, in modo a volte culturale e a volte molto personale, alle emozioni. Ogni colore può esprimere sensazioni diverse e circostanze ad esse collegate.
I colori sono parte integrante della nostra vita: con i colori ci vestiamo, i colori sono quelli che arricchiscono e definiscono il nostro ambiente fisico (la casa, la città, il panorama, ecc.); i colori ci aiutano a rilassarci, ma anche a vivere meglio come l’utilizzo di colori chiari d’estate per sentire meno il caldo oppure il verniciare in un certo modo le pareti di casa per avere più luce negli interni.
A volte ci capita che ci vestiamo di nero perché ci fa apparire più eleganti o più magre, ma può succedere anche che siamo più tristi e quindi facciamo fatica a scegliere colori vivaci o, al contrario, li scegliamo proprio per prendere da quei colori l’energia che ci manca in quel momento.
Ora hai una piccola idea dell’importanza dei colori e di come, quindi, possiamo usarli in modo consapevole per migliorare il nostro benessere psicologico.
Modalità
Il Percorso Benessere Psicologico Colori ed Emozioni prevede 5 incontri di circa 45 minuti l’uno in cui verranno stimolate sensazioni diverse tramite l’ascolto di un brano instrumental, cioè la musica senza parole cantante.
1° incontro: contatto
Contatto con la propria respirazione ed emozione, approfondimento delle espressioni emotive funzionali. Comprensione delle proprie dinamiche emotive funzionali e disfunzionali.
2°-5° incontro: disegno e contatto emotivo
Inizio del percorso contattando ed esprimendo in modo libero, funzionale e mirato le emozioni tramite gesti grafici e i colori a loro collegati.
Personalizzazione del percorso
Il Percorso Benessere Psicologico Colori ed Emozioni non è standardizzato.
Ad ogni incontro sarà importante contattare l’emozione che la persona sente maggiormente di voler esprimere, per stimolarla in modo maggiormente produttivo.
Dinamica degli incontri
Giorni e orari
Potrai svolgere due incontri settimanali, (2 incontri la prima settimana, 2 incontri la seconda settimana e l’ultimo incontro la terza settimana) oppure un unico incontro a settimana o bisettimanale.
Sarai tu ad indicarmi i giorni e gli orari preferiti nell’apposito spazio della scheda di iscrizione. Se poi, per qualche motivo, dovrai apportare dei cambiamenti, non ti preoccupare, dal momento in cui ti contatterò per organizzarci insieme, potrai rinnovare o cambiare le tue disponibilità anche una volta iniziato il percorso.
Procedura utilizzata
Ci collegheremo tramite Skype e svolgeremo ogni incontro in modo interattivo.
Requisiti
- Non serve nessuna abilità in particolare, non importa se non sei portato per il disegno (non è una scuola d’arte, non interessa il modo con cui disegni, ma il significato che dai a ciò che metti nel foglio).
- Collegamento a Skype (gratuito e facilmente scaricabile). Se del tempo verrà utilizzato per il giusto collegamento, sarà recuperato e non andrà così a togliere nulla al percorso da svolgere.
- Fogli bianchi (anche quelli in A4 per la stampante vanno bene) e colori (pennarelli, colori a matita, colori a cera, in base alla tua preferenza. Ne basta un solo tipo, ma ti consiglio di avere una buona scelta di tonalità diverse (almeno 12 colori).
- Un tavolo o comunque una postazione in cui tu possa disegnare e colorare con comodità durante l’incontro on line.
Costi
Il costo totale del Percorso Benessere Psicologico Colori ed Emozioni comprendente 5 incontri da 45 minuti l’uno è di € 250,00 che si può pagare in due diverse soluzioni:
- soluzione unica: € 252,00 al momento dell’iscrizione (comprende € 2,00 bollo ).
- due rate: prima rata di acconto di € 152,00 (comprende € 2,00 bollo ) al momento dell’iscrizione e seconda rata a saldo di € 102,00 (comprende € 2,00 bollo) il giorno prima del terzo incontro.
Riceverai regolare fattura ad ogni pagamento e potrai scaricarla come spesa sanitaria.
Come iscrivermi
- Compila la scheda di iscrizione
- Effettua il pagamento
- Verrai contattato entro due giorni per decidere le date e gli orari degli incontri
Scheda di iscrizione
Per prima cosa, clicca sulla scritta qui sotto e leggi il PDF della privacy e consenso informato (se vuoi puoi scaricarlo).
MODULO-PRIVACY-E-CONSENSO-INFORMATO-PERCORSI-BENESSERE-ONLINE.pdf
Procedi con l’iscrizione al Percorso Benessere che preferisci.
Compila tutti i campi richiesti, fra i dati necessari ci sono anche quelli per la fatturazione e il modulo della privacy.
Pagamento
Scegli il metodo a te più agevole cliccando sui rispettivi link e seguendo le indicazioni.
PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO
Segui le indicazioni che troverai per poter pagare con bonifico bancario cliccando sulla scritta apposita che trovi qui sotto e poi invia copia del pagamento tramite WhatsApp al 347/9471337 oppure per email a lapedrinelli@gmail.com.
ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
PAGAMENTO TRAMITE POS ONLINE
Il POS ONLINE utilizza SumUp, un metodo di pagamento sicuro, e funziona con carte di credito o di debito (il bancomat con stampate 16 cifre) e Postepay.
Una volta compilata la scheda di iscrizione e avendo cliccato sul pagamento con pos online, riceverai un link su whatsapp e sull’email con le indicazioni per effettuare il pagamento.
Dott.ssa LAURA PEDRINELLI CARRARA
Psicologa, Psicoterapeuta
Studio in Via Marche, 71 a Senigallia (An)
Cell. 347/9471337
www.laurapedrinellicarrara.it