
Attraverso la consulenza psicologica on-line (individuale o di coppia) o per telefono (individuale) si aiuta la persona a risolvere il suo problema elaborandone i diversi aspetti e trovando le giuste strategie d’intervento.
A chi è utile la consulenza psicologica on-line o per telefono?
La consulenza psicologica on-line o per telefono è utile per tutte quelle persone che:
- Stanno vivendo un momento difficile per motivi diversi.
- Hanno determinate difficoltà nel lavoro o nella vita quotidiana.
- Vivono relazioni difficili o contrastanti sia nel lavoro che in famiglia che a livello sentimentale e hanno bisogno di comprendere come poter migliorare la loro situazione.
- Devono prendere alcune decisioni e abbisognano di chiarire le proprie idee.
- Stanno vivendo dei conflitti, si trovano davanti problemi che non riescono a risolvere.
- Sentono di voler migliorare la propria modalità di approccio alla vita o ai problemi o alle relazioni e cercano dei validi strumenti per poterlo fare.
Quanti incontri vengono svolti?
In base alla necessità, può bastare un solo incontro di consulenza psicologica on-line o per telefono oppure più incontri. Non esiste un numero fisso.
A chi è rivolta la consulenza psicologica on-line?
Qualsiasi persona maggiorenne singola o in coppia che parli italiano, sia dall’Italia che dall’estero, può avvalersi del servizio di consulenza psicologica on-line o per telefono.
Che cosa serve per svolgere una consulenza on-line o per telefono?
Serve soltanto una connessione internet e l’utilizzo di Skype o WhatsApp. Un computer oppure un tablet o un cellulare. In mancanza di una connessione a internet, o per esigenze della persona, la consulenza psicologica potrà avvenire per telefono. Non sono possibili consulenza di coppia per telefono.
Si raccomanda, inoltre, di poter mantenere la propria riservatezza in casa durante l’incontro, magari chiedendo agli altri famigliari di non entrare nella stanza per il tempo della seduta (60 minuti).
Come si svolge la consulenza on-line o per telefono?
Il colloquio on line avviene tramite videochiamata ( Skype, WhatsApp), in questo modo la dottoressa Pedrinelli Carrara Laura psicologa e psicoterapeuta con 20 anni di esperienza interagisce con la persona che ha richiesto l’incontro comunicando a distanza, ma mantenendo l’ascolto e la visione dell’altro oppure soltanto l’ascolto se il colloquio avviene tramite telefono.
L’incontro non è un colloquio conoscitivo, ma un vero e proprio intervento psicologico che dura 60 minuti e, a seconda delle problematiche portate, può:
- essere risolutivo per la persona;
- richiedere incontri ulteriori di chiarimento e focalizzazione delle strategie di risoluzione.
La prestazione psicologica on-line è efficace?
La letteratura scientifica (Griffiths et al., 2004; Barak et al., 2008) ha mostrato come servizi di consulenza psicologica o di psicoterapia on-line non solo facilitino la spontaneità (Day & Schneider, 2002), ma risultino efficaci nella promozione del benessere psicologico (Manicavasagar et al., 2014), nella coordinazione dei momenti di transizione e portino ad un potenziamento psico-emotivo della persona (Mallen et al., 2005).
Come richiedere una prestazione psicologica on-line o per telefono
E’ molto facile e veloce. Ti basterà compilare la breve scheda sottostante in ci ti si chiede di inserire solo alcuni dati e la tua domanda. Con la risposta, ti verrà inviato il modulo della privacy e del consenso informato (obbligatorio per legge) e ti saranno date le informazioni per poter effettuare il pagamento.
Il costo di ogni colloquio psicologico individuale è di 71,40 euro, mentre quello del colloquio di coppia è di 93,80 euro (compresivi di marca da bollo, dove dovuta, e contributo ENPAP) dura un’ora e la fattura sanitaria è scaricabile nella dichiarazione dei redditi.
A quel punto, ci accorderemo per l’orario a te più consono in cui svolgere la seduta di consulenza on-line o per telefono.
Come effettuare il versamento in modo semplice e in sicurezza?
Potrai effettuare il pagamento in tutta sicurezza e comodamente ovunque tu sia tramite carta di credito o di debito (il bancomat con stampate 16 cifre) utilizzando Paypal o il POS online di cui ti farò avere il link; oppure puoi effettuare un bonifico bancario.
Clicca sulla scritta per prenotare subito una consulenza psicologica
Non rimandare a domani per poi rimandare ancora, molte persone che ho seguito si sono rammaricate per non avermi contattato prima. Puoi già stare meglio se vuoi!
Oppure richiedi informazioni compilando la scheda sottostante.
Dott.ssa LAURA PEDRINELLI CARRARA
Psicologa, Psicoterapeuta
Studio in Via Marche, 71 a Senigallia (An)
Cell. 347/9471337
www.laurapedrinellicarrara.it
lapedrinelli@gmail.com