
Lavorare su se stessi, soprattutto se si tratta di selfhelp (autoaiuto), significa anche ascoltarsi non solo nelle situazioni disfunzionali, quelle cioè che ci rendono emozioni negative e che dobbiamo imparare a gestire meglio. Lavorare su se stessi, aiutare se stessi, significa anche contattare le proprie risorse e dare il giusto valore agli avvenimenti della nostra vita.
Spesso tendiamo a notare molto di più, e a viverne maggiormente i risvolti emotivi, quegli avvenimenti che ci coinvolgono fortemente in modo positivo, mentre le piccole cose le diamo quasi per scontate. Al contrario, riguardo agli avvenimenti negativi, quelli che ci fanno arrabbiare, ci fanno soffrire, ci creano imbarazzo o comunque un disagio, diamo peso anche alle piccole cose creando così un divario molto grande fra i vissuti positivi e quelli negativi.
Ci sono persone che prendono la vita diversamente e che quindi, avendo l’abitudine di vedere il bicchiere mezzo pieno, non si fanno abbattere dalle situazioni negative. Ma non siamo tutti così, soprattutto le persone molto sensibili, o che hanno vissuto eventi di forte sofferenza, tendono a far fatica ad apprezzare le piccole cose se sono nel momento di difficoltà.
Riuscire a godere delle circostanze positive che sembrano irrilevanti è invece molto importante per il proprio benessere psicofisico.
Poter apprezzare uno scambio di parole con una persona sconosciuta incontrata al supermercato o dal dentista, per esempio, oppure lo spettacolo della natura quando il sole tramonta o si presenta nella sua maestosità. Il sorriso di una persona amica o di un nipotino, un piatto cucinato che è venuto ben preparato o un maglione che ci dona particolarmente.
Sembrano avvenimenti di poca rilevanza di fronte a vissuti di sofferenza, di rabbia, di solitudine, di paura, di ansia o altro ancora.
In realtà, nel momento in cui li apprezziamo diamo più valore a quella giornata e a noi stessi, alziamo, anche se di poco, il tono dell’umore e rompiamo, momentaneamente, la spirale di vissuti negativi che stiamo affrontando.
La nostra motivazione nel fare le cose si alza abbassando automaticamente i livelli di svogliatezza e di tendenza a vedere le cose in negativo.
Ricordiamoci sempre che un sassolino di fronte ad un masso non ha alcuna rilevanza, anzi scompare; al contrario, tanti sassolini possono arrivare a fare un volume più grande di quel masso!
Esercizi disponibili nel libro (disponibile anche come E-book) Quattro passi per volersi bene, Tecniche per migliorare il proprio benessere psicologico. di Laura Pedrinelli Carrara Ed. Streetlib 2015 cliccando qui puoi vedere la pagina di approfondimento del libro.
Dott.ssa LAURA PEDRINELLI CARRARA
Psicologa, Psicoterapeuta, Ipnotista Ericksoniana
Studio in Via Marche, 71 a Senigallia (An)
Cell. 347/9471337
www.laurapedrinellicarrara.it
laurapedrinelli@libero.it