PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Il senso dell’umiliazione riguarda uno stato emotivo spiacevole che include la presenza, o il pensiero della possibile presenza, di almeno un altro soggetto che sta agendo in modo fortemente spiacevole contro
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO I sintomi portati dalle terapie e dagli interventi chirurgici al seno possono produrre variazioni all’aspetto fisico con conseguenze negative sull’immagine di sé. Vedersi senza capelli e col volto più “sbattuto”, osservare
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Le reazioni agli stimoli sono diverse per ogni persona, ognuno ha un proprio modo e tempo di reagire in base a quattro fattori: Fattore organico: fanno parte del fattore organico i
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Amare una persona, oggi più che mai, va oltre il concetto di genere maschile o femminile. Si ama e basta. Questo articolo non vuole coltivare nessun stereotipo, ma cerca di approfondire
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO (Quando si lavora con le persone anziane si è consapevoli che, in vari casi, è molto semplice catturare la loro attenzione, ma è altrettanto difficile ottenere il loro interesse. Molti anziani
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO La respirazione è un’attività fisiologica che facciamo spontaneamente e di continuo, che possiamo gestire e che è fondamentale per la nostra sopravvivenza. Essa serve per diverse funzioni vitali, fra queste l’invio
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Un bisogno emotivo importante da conoscere è quello di sicurezza. Esso rappresenta la necessità di sentirsi protetti, di sapere che le persone che ci accudiscono sono competenti, che la terapia sarà
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Accudire un proprio caro ammalato per lungo tempo comporta una serie di ripercussioni psicologiche ed emotive rilevanti. Il motivo è dato dal legame affettivo presente fra paziente e caregiver famigliare (che
LEGGI TUTTO →PUOI ASCOLTARE LA LETTURA DEL BRANO IN QUESTO AUDIOARTICOLO Quando si svolgono attività di stimolazione cognitiva dell’anziano, svolgere esercizi che sollecitino la coordinazione oculo-manuale è fondamentale per diversi motivi: Si sollecitano i sensi della vista e del tatto. Si stimola
LEGGI TUTTO →